©  2022 Tempio di Diana | designed by Carmen Eleonor Casoraro

Il Tempio di Diana

Il Tempio di Diana

for the English version,please go to the official American site

Domande Frequenti sulla Tradizione Dianica Mcfarland

Che tipo di persona è interessata alla tradizione Dianica McFarland?

 

Si interessano alla Mcfarland sia donne e che uomini di ogni ceto sociale,e che si sentono a proprio agio nel concepire la Dea come Creatrice. Siamo pensatrici curiose e colte che cercano una connessione profonda con la Natura e con la Dea nelle sue molteplici manifestazioni.

 

Ho sentito dire che alcuni gruppi di Wicca Dianica accettano solo membri femminili. In cosa si differenzia la tradizione Dianica McFarland?

 

All'inizio due delle prime coven di Morgan includevano sia donne che uomini. Mentre alcuni cerchi, come la terza coven di Morgan, scelsero di essere solo femminili, la tradizione stessa non è mai stata concepita per escludere uomini o persone transgender. 

 

In cosa si differenzia la tradizione Dianica McFarland dalle altre tradizioni Wiccan?

 

Abbiamo un albero genealogico(Lignaggio) focalizzato sulla matrifocalità e la discendenza matrilineare, poiché vediamo la Dea come l’immortale Suprema Creatrice e il Dio come suo amante e consorte mortale. La loro danza è sacra e viene celebrata. Comprendiamo che in altre tradizioni, il Dio e la Dea sono entrambi immortali e uguali.

 

Come è organizzato un tipica coven Dianica McFarland?

 

La maggior parte delle coven (o “cerchi”) Dianici McFarland ha una Gran Sacerdotessa, un Gran Sacerdote, una Fanciulla e degli Iniziati. Alcuni cerchi hanno anche un “boschetto”(Grove) associato, composto da studenti e studentesse in preparazione per l’iniziazione sotto la guida della Gran Sacerdotessa.

 

Cosa è richiesto a chi cerca di seguire questo percorso (come si diventa una Dianica McFarland)?

 

Le neofite (coloro che sono nuove all’Arte) devono unirsi ad un gruppo di studio chiamato boschetto(grove) o Corte Esterna(in Italia). Partecipano a un anno di formazione per apprendere la storia e le tradizioni della tradizione, oltre ai requisiti che ogni Gran Sacerdotessa autonoma potrebbe richiedere. Solo quando la neofita e la Gran Sacerdotessa concordano che la studentessa è pronta, quest'ultima potrà essere iniziata nel cerchio.

 

Cosa serve per diventare una Gran Sacerdotessa o un Gran Sacerdote della Tradizione  Dianica McFarland?

 

Una neofita deve trascorrere almeno un anno e un giorno in una corte esterna prima di essere iniziata e diventare un Iniziata. Un Iniziata deve passare attraverso tutte le tredici lune per diventare Sacerdotessa o Sacerdote. Una Sacerdotessa sarà qualificata per "il Passaggio" quando sia lei che la sua Gran Sacerdotessa decideranno che è il “momento giusto”. Il Passaggio è l’anno finale di formazione necessario per diventare Gran Sacerdotessa. La formazione di un Gran Sacerdote è a discrezione di ogni Gran Sacerdotessa.

 

Cosa offre questo percorso a chi non intende diventare Somma Sacerdotessa o Sommo Sacerdote?

 

Molti iniziati sono soddisfatti semplicemente di essere Sacerdotessa o Sacerdote, onorando la Dea e i suoi Misteri della Luna con la proprio coven o in solitaria. Spesso non desiderano la responsabilità di essere clero o di guidare e insegnare agli altri.

Questa faq è stata tradotta da Aradiana Stella del Mattino,direttamente dal sito ufficiale Americano Mcfarland,per orientare i cercatori e le cercatrici Italian* ed Europe*!

4cccb416ad2ef737f59f464df6eb9bbeb43d4670

©  2022 Tempio di Diana | designed by Carmen Eleonor Casoraro